soffiando via le nostre paure
La vita in una grande città europea, vista con gli occhi di un
ragazzino di undici anni, può essere molto diversa da come un adulto la
immagina. Soprattutto se il nostro protagonista viene da un’esistenza precedente
in Ghana, ed è cresciuto in una famiglia e in una società che gli hanno
trasmesso valori positivi e una genuina attitudine ad amare il prossimo. Per
Harrison è sufficiente sentire una sola parola pronunciata al telefono dalla
sorellina - rimasta nel suo Paese d’origine - per far sorridere la giornata.
A Londra l’infaticabile Harri deve fare i conti con le situazioni
negative che si creano tra i compagni di scuola, nel palazzo dove vive, con i
suoi parenti. Decide di investigare sull’omicidio di un ragazzino nel suo
quartiere, senza rendersi conto che quest’avventura, oltre a farlo crescere
prima del tempo, lo espone a un serio pericolo.
“Soffiando via le nuvole” può
essere interpretato come un romanzo di formazione, raccontato in prima persona
da un protagonista pieno di voglia di vivere, costretto a ridimensionarsi
quando si scontra con la realtà che lo circonda. Se tra gli intenti dell’autore
vi è il desiderio di far comprendere a chi legge quanto diverso è il mondo dove
vivono i nostri bambini rispetto a quello di cui realmente avrebbero bisogno,
la storia di Harri colpisce nel profondo.
Stephen Kelman SOFFIANDO VIA LE NUVOLE
Edizioni
Piemme – 17,50 Euro
Età consigliata: dai 16 anni
Nessun commento:
Posta un commento