Non è una novità, ma è una lettura semplice e delicata per ricordare
con il cuore, la terribile persecuzione degli ebrei durante la Secondo Guerra
Mondiale.

A tavola un giorno, Piera riceve l’annuncio del padre
Ludovico: è arrivato il momento di nasconderci. Per Piera e per la sua famiglia
ebrea inizia così l’avventura, con il fiato sospeso, nella caotica Roma del ’43,
appena caduta in mano alle truppe tedesche. La caccia agli ebrei li costringe a
cercare rifugio in un palazzo popolare così grande, che sembra un vero paese ed
è perfetto per confondersi con gli altri. Mantenere però il segreto sarà molto
difficile per Piera e sarà soprattutto una prova per testare una nuova e
profonda amicizia.
Ancora una volta Lia Levi affronta con una scrittura facile
ed immediata il dramma delle leggi razziali e della persecuzione del popolo ebraico.
La solidarietà e l’amicizia fra i protagonisti, che vincono anche in questa
estrema situazione, rendono il romanzo adatto anche a giovani lettori, dai 9
anni in su.
Mondadori - 13 Euro
Nessun commento:
Posta un commento